Cagliari, niente fumo, sigarette e plastiche al Poetto: tempi duri per cafoni e maleducati sulla spiaggia del Poetto e nella città di Cagliari, il Sindaco Paolo Truzzu ha infatti firmato ben 3 ordinanze che riguardano nell’ordine:
Le multe vanno da euro 100 a euro 500. Ma vediamo quale dettaglio in più.
Il divieto di fumo e divieto di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo su tutte le spiagge di Cagliari durerà dal 1 giugno al 31 ottobre 2022 ed è rivolto a tutti i cittadini: sia residenti nel comune di Cagliari, sia non residenti.
L’abbandono dei mozziconi di sigaretta e/o rifiuti prodotti dal fumo sull’arenile comporta multe da euro 25 a euro 500.
Da mercoledì 1 giugno e fino a lunedì 31 ottobre 2022 nelle spiagge del Comune di Cagliari è vietato utilizzare prodotti in plastica monouso non compostabili e non biodegradabili (contenitori, agitatori per bevande, cannucce e stoviglie come posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti), con il fine di ridurre la produzione di rifiuti durante la stagione estiva e salvaguardare l’ecosistema marino e litoraneo.
La violazione dell’Ordinanza è punita con le sanzioni amministrative da euro 25 a euro 500.
Questa è l’ordinanza più complicata, essa vale sempre dal 1 giugno 2022 al 31 ottobre 2022, vediamola bene:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“.
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Autunno in Barbagia 2022 - Calendario Completo