Friggitrici ad aria: gusto e meno grassi in cucina - Cose di Casa

2022-12-20 13:52:37 By : Ms. Candy Tang

Con le friggitrici ad aria, che sfruttano la potenza del calore, si possono preparare cibi fragranti e gustosi, fritti con pochissimo olio. Ma come funzionano questi apparecchi e quali sono gli ultimi modelli? Ecco la guida per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Che si tratti di carne, pesce, vegetali o delle classiche patatine, la frittura conquista proprio tutti. Essendo però ricca di grassi saturi, non rientra certamente in un regime alimentare salutare. Dietologi e nutrizionisti raccomandano di mangiarne meno possibile, accompagnandola caso mai con abbondanti porzioni di verdura. Grazie alle friggitrici ad aria, però, si riduce almeno notevolmente l’utilizzo di grassi.

Infatti con le friggitrici ad aria – che funzionano senza olio o con pochissimo olio – si ottengono risultati croccanti e gustosi allo stesso tempo? Le nuove friggitrici ad aria promettono di riprodurre “quasi” fedelmente la fragranza del cibo fritto con il metodo tradizionale, con circa l’80% di grassi in meno. 

Gli alimenti cotti con una friggitrice ad aria hanno la stessa consistenza di quelli fritti? Benché oggi l’attenzione alla linea e alla salute sia molto maggiore di un tempo, di tanto in tanto anche i più scrupolosi cedono alle tentazioni della gola. Friggendo gli alimenti all’interno di grassi (come olio o burro) portati ad alte temperature, la parte esterna risulta più croccante e  quella interna più tenera, ma con questi innovativi elettrodomestici che sfruttano la potenza dell’aria calda e che permettono almeno di ridure la quantità di grassi, si può raggiungere un risultato simile.

Le friggitrici ad aria, a differenza delle normali friggitrici, cuociono grazie al calore dell’aria presente nella camera di cottura. In molti modelli in commercio i grassi vengono utilizzati ugualmente, ma basta un solo cucchiaio di olio. È comunque l’aria a fare tutto il lavoro, questa infatti, grazie alla ventola, circola molto velocemente all’interno del cestello e raggiunge temperature elevate di circa 200 °C, diventando così un vettore di calore in grado di cuocere i cibi in modo uniforme e omogeneo. Inoltre, il grill dona agli alimenti il caratteristico colore dorato. 

In pratica, questo apparecchio funziona con lo stesso meccanismo di un forno elettrico ventilato – anche se ha una potenza diversa – e in più elimina al massimo l’umidità dai cibi, rendendoli così più croccanti. Non solo, gli ultimi modelli in commercio sono veri e propri apparecchi multicooker, perché permettono anche di cuocere come in forno, arrostire e grigliare. 

In sostanza, le differenze tra una friggitrice ad aria e un forno ventilato riguardano principalmente la struttura e la potenza. Il forno ventilato possiede, infatti, una camera di cottura più ampia che richiede un maggiore consumo di energia per raggiungere e mantenere le temperature, ma allo stesso tempo consente di preparare una quantità maggiore di cibo e pietanze diverse contemporaneamente. Mentre sull’efficienza energetica non si hanno grosse differenze, in quanto la potenza assorbita è praticamente uguale, così come i tempi di cottura.

Gli elementi da considerare quindi quando si sceglie la friggitrice ad aria più adatta alle proprie esigenze sono: capacità, potenza e quindi velocità di cottura, funzionalità, materiali e accessori. 

La capacità solitamente va dai 2 ai 4 litri, permettendo così di soddisfare anche le esigenze delle famiglie più numerose. La potenza può variare dagli 800 ai 2000 watt; le macchine con una potenza maggiore raggiungono sempre le stesse temperature, ma garantiscono una cottura più rapida. 

Il calore all’interno può essere trasmesso per convezione orizzontale o verticale. Nel primo caso il calore viene diffuso sul retro del cestello e basta aprire il coperchio per estrarre il cibo, mentre nel secondo caso il calore si genera nella parte superiore e la ventola lo diffonde all’interno del cestello che si trova invece nella parte sottostante e quest’ultimo può essere tirato fuori come un cassetto per prelevare il cibo. 

Per quanto riguarda invece i materiali, solitamente le friggitrici ad aria sono realizzate in acciaio inox internamente e in plastica resistente all’esterno. Molto importante è optare per apparecchi con rivestimenti in grado di mantenere bassa la temperatura all’esterno, in modo da evitare ogni possibile rischio di scottatura, e fare attenzione alla loro composizione che deve essere priva di BPA, PFOA e PTFE, sostanze considerate potenzialmente cancerogene. 

Altri elementi da prendere in considerazione sono:

Con le friggitrici ad aria si può dire addio al rischio di scottature e al forte e sgradevole odore di frittura che pervade la cucina per giorni, impregnando oggetti e vestiti. Queste infatti, cuocendo il cibo all’interno, non producono odori di alcun tipo.

Seppure questi apparecchi siano considerati ad alto assorbimento con una potenza che può persino superare i 2000 Watt, i migliori sul mercato sono comunque di classe A++ e riducono notevolmente i tempi di cottura. Inoltre, possono risultare una scelta ecologica, basti pensare alle quantità di olio esausto risparmiate. L’olio della frittura è un liquido non biodegradabile, non organico e altamente inquinante, che non può assolutamente essere smaltito negli scarichi (lavello, water, fognatura) della propria abitazione o direttamente nei bidoni della spazzatura, cosa che invece in molti erroneamente fanno. Quali danni causa l’olio esausto? Non permette ai raggi solari di penetrare nel terreno e se buttato nelle tubature può addirittura giungere alle falde rendendo l’acqua non potabile e inibendo il funzionamento dei depuratori. 

Satisfry Air&Grill Multicooker di Russell Hobbs

Maxi capiente 5,5 litri, Satisfry Air&Grill Multicooker di Russell Hobbs oltre a friggere ha altre 7 funzioni di cottura: Grill, Rosolare, Slow Cook (temperatura alta e bassa), Arrostire, Cottura al forno e Mantenimento in caldo. Emette calore superiore e inferiore per una doratura veloce ed omogenea e ha termostato regolabile con controlli della temperatura (fino a 260°). Potenza di 1.745 watt. Misura L 32 x P 32 x H 28 cm. Prezzo 199,99 euro. www.russellhobbs.com

Easy Fry Oven&Grill di Moulinex

Easy Fry Oven&Grill di Moulinex è 9-in-1 e offre funzioni sia automatiche che manuali di frittura ad aria, rosolatura, grill, cottura al forno e allo spiedo, disidratazione, tostatura e riscaldamento. Grazie ai 3 vassoi, è possibile sfruttare tutti e tre i ripiani contemporaneamente per preparare un pasto completo in una volta sola, Capiente di 11 litri, ha temperatura regolabile da 45°C fino a 200°C. Misura L 32,5 x P 32 x H 37 cm. Prezzo 229,99 euro. www.moulinex.it

C’è da valutare attentamente quanto se ne farà uso. In genere sono apparecchi capienti dai 2 ai 4 litri, ma se in famiglia si è solo in due si può optare per modelli da meno di 1 kg. Più la potenza è elevata, più si riducono i tempi di cottura: per un apparecchio domestico, si opta comunque per modelli con potenza dagli 800 ai 2000 watt.

La friggitrice ad aria di Midea disponibile su Qvc

La friggitrice ad aria di Midea disponibile su Qvc ha 8 programmi pre-impostati e funziona con tecnologia dual cyclone che assicura un flusso d’aria calda multidirezionale per una cottura uniforme e veloce. Capiente 3,5 litri, con potenza di 1.500 watt, ha regolazione puntuale della temperatura da 30°C fino a 200°C e timer di funzionamento. Misura L 32 x P 27,5 x H 38 cm. Prezzo 95 euro. www.qvc.it

Airy Fryer Dual di Ariete

Con la friggitrice ad aria Airy Fryer Dual di Ariete è possibile friggere qualsiasi pietanza in doppia quantità, grazie ai 2 cestelli separati, da 4 litri ciascuno. Ha 8 programmi preimpostati, pannello digitale, temperatura regolabile da 35 a 200°C e potenza di 1.700 watt. Misura L 31,5 x P 38,5 x H 35,5 cm. Prezzo 200 euro. www.ariete.net

Utili sono i modelli con doppio contenitore per permettere, in caso di necessità, la preparazione di quantità contenute o di cuocere 2 pietanze in 2 diversi modi, il filtro anti-odore rimovibile e facilmente sostituibile, il display e il timer per impostare il programma desiderato, il tempo e la temperatura. È importante anche la funzione di spegnimento automatico al termine della cottura per evitare che i cibi brucino e soprattutto per evitare sprechi energetici.

La friggitrice ad aria Ninja Foodi di SharkNinja da 7,6 litri ha 6 modalità di cottura (Max Crisp, arrosto, al forno, per riscaldare, essiccare e per la frittura ad aria) e, grazie alla funzione SYNC, permette di cuocere 2 pietanze in 2 diversi modi, ultimando entrambe le cotture nello stesso momento. Ciascuno dei due scomparti da 3,8 litri, antiaderenti e lavabili in lavastoviglie, può contenere fino a 1 kg di patatine. Il pannello di controllo semplice e intuitivo è dotato di timer con conto alla rovescia, per vedere quanto manca al termine della cottura. Misura L 37 x P 31,5 x H 40 cm. Prezzo 229,99 euro. www.ninjakitchen.it

Create 5 E5AF1-4GB di Electrolux

Versatile, Create 5 E5AF1-4GB di Electrolux consente di realizzare diverse ricette che spaziano dal salato al dolce: patatine fritte, verdure grigliate, carne, pesce, cupcake al cioccolato e molto altro. Ha timer che può essere impostato fino a 60 minuti, cestello con capacità di 2,5 litri e una volta terminata la cottura, è facile rimuovere il cestello per impiattare il cibo, mentre la ciotola trattiene il grasso in eccesso o i succhi indesiderati. Ha potenza di 1.350 watt. Misura L 27 x P 35,5 x H 33 cm. Prezzo 120 euro. www.electrolux.it

H06AFBS1S3 di Hisense

Nella friggitrice ad aria H06AFBS1S3 di Hisense l’aria calda circola dall’alto verso il basso e risale per creare una perfetta distribuzione del calore, per una doratura perfetta. Ha 8 programmi automatici, doppio cesto di cottura per una capienza di 5 litri e timer che può essere impostato fino a un massimo di 60 minuti con un segnale sonoro di avviso. Potenza di 1.700 watt. Misura L 33 x P 38 x H 40 cm. Prezzo 119 euro.

Ci sono modelli collegabili con le app e altri che adattano automaticamente temperatura e tempo di cottura secondo il cibo da preparare. Scaricando l’app e collegando il telefono alla friggitrice, è possibile così programmare e controllare la cottura o regolare il processo di preparazione. Nelle app sono infatti presenti ricette preimpostate da seguire ma anche da personalizzare.

T20 di Proscenic ha 10 funzione in 1, perché permette di friggere, grigliare, cuocere al forno, arrostire, disidratare e molto altro. Grazie alla tecnologia Turbo Boost e 1.500 watt di potenza, la cottura è molto veloce. Con contenitore da 3,5 litri, è collegabile ad app per consultare ricette originali e preimpostate. Misura L 32 x P 32 x H 34 cm. Prezzo: 99 euro. www.proscenic.com

Smart Sensing, Airfryer XXL HD9867/90 di Philips

Dotata di tecnologia Smart Sensing, Airfryer XXL HD9867/90 di Philips regola automaticamente il tempo e la temperatura durante la cottura. Con potenza di 2.225 watt, prepara per 6 porzioni e ha 5 ricette preimpostate. Frigge, cuoce al forno, griglia, arrostisce e riscalda e ha funzione di spegnimento automatico. Misura L 43 x P 32 x H 31,5 cm. Prezzo 329,99 euro. www.philips.it

Guarda la gallery per rivedere caratteristiche e prezzi.