Parte stasera la nuova edizione di Masterchef Italia. Barbieri, Cannavacciuolo e  Locatelli riaprono le cucine del cooking show Sky - Foodaffairs

2022-12-20 13:54:05 By : Ms. qiaoping feng

Terra Orti e Scuola Calcio Spes insieme per lo sport dei giovani

Il limone di Siracusa IGP arriva mei mercati italiani ed esteri e lo comunica affidandosi a 10 influencer

La nuova linea riso basmati di Riso Gallo on air con Armando Testa

Milano: 10 ristoranti milanesi interpreteranno le 10 forme di Fontina DOP d’Alpeggio

Eataly cresce ancora in Nord America e debutta in televisione con uno spot natalizio

CRAI entra in AssoBio in favore della sostenibilità

Cucina sostenibile? Il decalogo per gli home-cooker italiani by Bimby 

CAFFÈ TRUCILLO: NUOVE TECNOLOGIE PER UNO STABILIMENTO 4.0 CHE PERMETTE UNA CRESCITA SOSTENIBILE

Gruppo Bonterre investe sulla sostenibilità e dona due milioni di prodotti alimentari. Benini, nuovo consigliere delegato alla sostenibilità: a giugno il primo bilancio di sostenibilità

O.P. Consorzio Funghi di Treviso entra nell’associazione “Zero Residui”

10 regole fondamentali per perfetti pranzi e cene ordinati a domicilio

I 100 piatti più popolari nel 2022 a livello globale? Li svela la Deliveroo 100 Report. Sul podio anche un italiano…

Natale 2022: il 68% degli italiani quest’anno pianifica una riduzione del budget con una spesa massima di 30 euro. C’è attenzione alle promozioni

Le tendenze nel food & beverage che spopoleranno nel 2023? Dai Cocktail analcolici ad effetto, alle alghe vitaminiche ai dessert floreali: i trend svelati da Pinterest Predicts

Carne o pesce? Cosa preferiscono gli italiani durante le Feste?

Il limone di Siracusa IGP arriva mei mercati italiani ed esteri e lo comunica affidandosi a 10 influencer

TikTok presenta le nuove tendenze del 2023 e le migliori campagne 2022. Tra queste Second Life di Pasta Barilla e Air Action Vigorsol

I TOP 10 chef influencer italiani. La classifica guidata da Locatelli, Cracco e Cannavacciuolo

Fenomeno #foodporn la classifica dei cibi più cliccati sui social. I 20 cibi più popolari e meno popolari su internet e i cibi che saranno più seguiti nel 2025 in Italia e nel mondo

Il segreto del successo di Giuly Caggiari, influencer vicentina che spopola sui social con ricette light e fitness

Al via oggi, giovedì 15, su Sky e in streaming su NOW, la nuova edizione di MasterChef Italia. Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli riaprono le cucine del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy per i Live Cooking, al centro dei primi due episodi: si tratta della prima fase di selezione per stabilire chi merita di entrare tra i 20 concorrenti ufficiali della Masterclass di quest’anno.

I tre chef stellati tornano insieme, in una giuria affiatatissima e ormai solida, per il quarto anno consecutivo: a loro il compito di giudicare le creazioni dei cuochi, ascoltare le loro storie, seguirli sfida dopo sfida, fino ad eleggere il miglior chef amatoriale d’Italia, titolo che al termine della scorsa edizione è andato a Tracy Eboigbodin, cameriera di Verona originaria della Nigeria.

Per gli aspiranti Chef i Live Cooking – giovedì 15 dicembre alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibili on demand, visibili su Sky Go e in streaming su NOW – saranno la prima occasione per far conoscere se stessi e la loro idea di cucina ai giudici. E sarà una prima fase durissima, in cui chi otterrà tre sì da parte dei giudici potrà già indossare il grembiule bianco con su cucito il proprio nome, che garantisce l’accesso diretto alla Masterclass; chi invece guadagnerà 2 sì otterrà il grembiule grigio e la possibilità di giocarsi il tutto per tutto nella fase intermedia delle Sfide, per cercare nuovamente di convincere Chef Barbieri, Chef Cannavacciuolo e Chef Locatelli.

Una volta formata la classe di quest’anno inizierà la classica sfida secondo il meccanismo rodato e conosciutissimo, a cui non mancheranno delle novità: le enigmatiche Mystery Box, i sorprendenti Invention Test, i tesissimi Pressure Test e gli elettrizzanti Skill Test, gli “esami a sorpresa” che coinvolgeranno tutti i concorrenti, senza esclusioni, messi alla prova su una specifica abilità richiesta dai giudici. Torneranno anche le prove in esterna per mettere alla prova i cuochi amatoriali su ingredienti e ricette del territorio, ma anche per vederli alle prese con la linea di veri ristoranti. Tra le località che, quest’anno, hanno fatto da scenario alle preparazioni dei concorrenti: Bassano del Grappa, la Cascata delle Marmore, Tropea e Cervinia.

E ancora, anche quest’anno, tanti guest tra chef stellati e ospiti internazionali che sottoporranno i cuochi amatoriali alle prove più insidiose: tra gli altri, non potrà mancare tra i fornelli di MasterChef Italia il Maestro dei Maestri Pasticceri italiani, Iginio Massari, sempre attesissimo dagli appassionati del cooking show ma vero spauracchio per i concorrenti di tutte le edizioni; e ancora, tornano Jeremy Chan, Davide Scabin, Mauro Colagreco, Enrico Crippa, Giancarlo Perbellini.

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars-Cov2 come da DPCM vigenti durante le registrazioni.

Tutto il mondo MasterChef Italia sceglie di impegnarsi – anche quest’anno – in tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. Da anni, ormai, la produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free ed eco-friendly, tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile, e collabora con Last Minute Market per recuperare le eccedenze rimaste inutilizzate durante la registrazione delle puntate a favore della Onlus “Opera Cardinal Ferrari” che gestisce una mensa per persone in difficoltà a Milano.

Quest’anno, perfezionando i processi di acquisto, di smaltimento e di recupero dei prodotti e implementando un sistema di gestione per gli sprechi alimentari, MasterChef Italia ha ottenuto, prima realtà al mondo, la certificazione “Food Waste Management System” da Bureau Veritas, presente a livello globale e accreditata da oltre 60 organismi internazionali, leader di livello mondiale nell’offrire servizi di verifica, certificazione e audit in ambito Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Bureau Veritas, inoltre, ha certificato anche la corretta applicazione del protocollo “Green Audiovisual” che attesta la capacità nella gestione della sostenibilità ambientale, diminuendo i consumi e l’impatto ambientale, riducendo i trasporti, adottando un corretto smaltimento dei rifiuti e degli scarti generati.

Medici e genitori dalla parte dei più piccoli. Ci sono ricette, consigli degli esperti, articoli di approfondimento sul mangiare e vivere sano per crescere...

Attenzione,. la classifica Altroconsumo (che riportiamo ripresa da Trendonline) si riferisce al 2021. QUI LA CLASSIFICA 2022 DEI MIGLIORI PANETTONI SECONDO ALTROCONSUMO Ormai troviamo...

Occhi color cielo, sorriso che conquista e un percorso ricco di successi nel mondo della cucina: è il primo identikit della splendida figlia (acquisita)...

Gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno selezionato i 20 componenti ufficiali della Masterclass, concorrenti per il titolo di MasterChef Italia....

Lo storico pastificio abruzzese torna sugli schermi delle principali emittenti nazionali e satellitari con la prime due puntate della sua “saga pubblicitaria”: protagonisti Claudia...

A 700 anni dalla morte di Dante, Magnum lancia tre limited edition ispirate ai tre cantici della Divina Commedia, Inferno, Purgatorio e Paradiso. Con...

Ultima referenza della sua limited edition 2021 che chiude le celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante L’amor che move il sole...

Benedetta Rossi, star del web e volto amatissimo di Food Network e Real Time si trasforma in “SUPER BENNY”  – prodotta da KidsMe, la Content Factory di De Agostini Editore, per Warner Bros. Discovery, la...

Punti chiave del Food Sustainability Index Il Food Sustainability Index (FSI) 2021, sviluppato da The Economist Impact con Fondazione Barilla, analizza il nesso cibo-salute-ambiente...

C’è un monastero in Sicilia dove si segue la regola di tramandare antichissime ricette. In prima tv su Food Network canale 33 arriva “LE...

GRUVI è il nuovo gelato di Sammontana, uno stecco capace di interpretare in modo innovativo l’autentica tradizione del gelato all’italiana. Nasce da una scelta...

Tropea e le bellezze della Calabria protagoniste dello spot con immagini spettacolari e il jingle che è una canzone in programmazione radio scritta da...

Food Affairs - Via Marconi 30 - 25080 – Manerba del Garda (BS)